Deptho Blog

Esplora i nostri ultimi articoli su tecnologia, design e altro ancora.

Realtà aumentata e intelligenza artificiale: preservare e rivitalizzare il patrimonio costruito

Realtà aumentata e intelligenza artificiale: preservare e rivitalizzare il patrimonio costruito

L'ascesa della realtà aumentata e dell'intelligenza artificiale sta rimodellando la conservazione e la reinterpretazione del patrimonio architettonico e culturale. Queste tecnologie permettono visualizzazioni immersive, restauro assistito e nuove forme per dare vita agli spazi storici, ampliando l'accesso e l'esperienza sia per i professionisti che per il pubblico in generale.

Design di spazi neuro-inclusivi: chiavi e opportunità per il settore immobiliare

Design di spazi neuro-inclusivi: chiavi e opportunità per il settore immobiliare

Il design neuro-inclusivo è una tendenza fondamentale in interni e architettura, che adotta nuove strategie per creare spazi che supportano la diversità cognitiva. Analizziamo i principi essenziali e come applicarli in progetti residenziali, commerciali e immobiliari, esplorandone il potenziale nella valorizzazione delle proprietà.

Riutilizzo adattativo: come rivitalizzare edifici esistenti stimola innovazione e valore nel design

Riutilizzo adattativo: come rivitalizzare edifici esistenti stimola innovazione e valore nel design

Il riutilizzo adattativo ridefinisce come designer, agenti immobiliari e proprietari aggiungono valore agli spazi esistenti, favorendo la sostenibilità, l'attrattiva urbana e l'innovazione nel settore.

Aging-in-Place: Design d'Interni e Tecnologia per Case Adattate al Futuro

Aging-in-Place: Design d'Interni e Tecnologia per Case Adattate al Futuro

Il design aging-in-place segna la tendenza nel 2025: accessibilità, pianificazione intelligente e tecnologia avanzata permettono a più persone di vivere in modo indipendente e confortevole nelle loro case in tutte le fasi della vita. Analizziamo strategie di design, soluzioni tecnologiche e il nuovo ruolo dell'IA per agenti, designer e proprietari.

Neuroestetica nel Design di Interni: La Nuova Via Verso Spazi Sani e Connessi

Neuroestetica nel Design di Interni: La Nuova Via Verso Spazi Sani e Connessi

La neuroestetica emerge come motore del design di spazi che suscitano emozioni positive e migliorano il benessere. Analizziamo i principi, le scoperte scientifiche e il suo potenziale per trasformare il modo in cui abitiamo, lavoriamo e ci sentiamo negli ambienti costruiti.

Design Biofilico: Come Integrare la Natura negli Spazi Urbani e Migliorare il Benessere

Design Biofilico: Come Integrare la Natura negli Spazi Urbani e Migliorare il Benessere

Scopri il potere del design biofilico per trasformare gli spazi urbani, promuovere il benessere e aumentare la produttività. Guida pratica con dati, tendenze ed esempi reali nel 2025.

1...345