Esplora i nostri ultimi articoli su tecnologia, design e altro ancora.
L’ascesa della micromobilità sta ridefinendo città e edifici: analizziamo come e-bike e monopattini elettrici mettano alla prova il design, la gestione dei rischi —come gli incendi delle batterie— e propongano nuove regole per spazi urbani e residenziali più sicuri, efficienti e inclusivi.
L'integrazione dei droni per la logistica urbana sta trasformando i modelli residenziali, la valutazione immobiliare e la progettazione dei quartieri. Analizziamo sfide, opportunità e come prepararsi all'arrivo dell'Urban Air Mobility.
Il design sensoriale diventa un differenziale silenzioso nella creazione di spazi residenziali e commerciali. Tecniche, benefici e strategie che trasformano l'esperienza utente e potenziano il valore immobiliare oltre il visivo.
L'arredo urbano flessibile sta rivoluzionando piazze, parchi e ambienti pubblici, offrendo soluzioni modulari, accessibili e sostenibili. Questo articolo affronta il suo impatto sulla vita urbana, le tendenze del design, le opportunità di business e le sfide chiave per la sua integrazione intelligente nelle città connesse.
Il ruolo chiave delle comunità e delle piattaforme collaborative per accelerare l'innovazione sostenibile in architettura, interior design e settore immobiliare. Modelli di ecosistemi, casi internazionali, strumenti chiave e opportunità pratiche per studi, sviluppatori e creativi di ogni livello.
Neurodesign, stimolazione sensoriale e progressi tecnologici stanno ridefinendo l'ufficio del futuro. In questa ampia analisi, esploriamo come scienza e design convergano per creare spazi di lavoro ibridi, flessibili e profondamente umani che favoriranno innovazione e benessere nel 2050.