Passaporto Digitale del Prodotto in mobili e costruzioni: guida approfondita per affrontare il più grande cambiamento del decennio

Passaporto Digitale del Prodotto Costruzione (DPP) e CPR-2024: Cosa devono sapere i professionisti
Questo articolo chiarisce, con fonti ufficiali, come il nuovo Regolamento sui Prodotti da Costruzione dell'UE 2024 (CPR-2024) influisce su produttori, architetti, designer e operatori del mercato, e cosa richiederà il Passaporto Digitale del Prodotto Costruzione (DPP). Corregge le idee sbagliate comuni e fornisce una roadmap pratica e verificata.
Per una lettura approfondita e per rimanere aggiornati su questo argomento, consultare:
- Guida CPR per i produttori: Navigare nel Regolamento sui Prodotti da Costruzione
- Construction Products Europe aisbl (LinkedIn)
- Presentazione ufficiale del Digital Construction Workshop
CPR-2024 in sintesi: date e ambito
- Entrata in vigore: 7 gennaio 2025. Data di applicazione: 8 gennaio 2026.
- Prodotti nell'ambito: prodotti da costruzione (inclusi usati e ricondizionati), componenti chiave e kit come definiti nel CPR-2024.
- DoPC (Dichiarazione di Prestazione e Conformità): un documento unico che combina le prestazioni dichiarate e la conformità ai requisiti di prodotto applicabili.
- Sistema AVS aggiornato: include AVS 3+ per le validazioni di sostenibilità ambientale da parte degli Organismi Notificati.
Cos'è il DPP Costruzione — e cosa non è
Il DPP Costruzione è definito dal CPR-2024 ma implementato tramite futuri Atti Delegati. È un registro digitale che collega un prodotto (tramite un supporto dati, es. QR) alle informazioni obbligatorie tra cui DoPC, istruzioni/informazioni di sicurezza, documentazione tecnica e identificatori. È progettato per essere interoperabile con il framework DPP dell'ESPR.
Importante: L'obbligo del DPP per i prodotti da costruzione inizia solo dopo che la Commissione Europea adotta gli Atti Delegati che stabiliscono il sistema DPP Costruzione. I produttori devono quindi fornire i DPP entro 18 mesi dall'entrata in vigore di tali Atti. Fino ad allora, i produttori devono fornire il DoPC elettronicamente (o tramite sito web in condizioni specifiche).
Cronologia affidabile (basata sul CPR-2024)
- 8 gennaio 2026: Il CPR-2024 diventa applicabile. I nuovi obblighi si applicano quando i prodotti sono coperti da specifiche tecniche armonizzate (hTS) adottate sotto il CPR-2024, o quando un produttore richiede un ETA sotto il CPR-2024.
- DPP Costruzione: inizia quando gli Atti Delegati entrano in vigore. I produttori hanno quindi 18 mesi per fornire i DPP tramite il sistema ufficiale.
- Standard obsoleti: le hENs sotto il CPR-2011 rimangono valide fino alla sostituzione. Gli obblighi DPP non si applicano ai prodotti esclusivamente sotto hENs CPR-2011 fino al loro aggiornamento sotto il CPR-2024.
Quali informazioni includerà il DPP Costruzione (Articolo 76)
- DoPC (Articolo 15): prestazioni sulle caratteristiche essenziali + conformità ai requisiti di prodotto applicabili.
- Informazioni generali sul prodotto, istruzioni per l'uso e informazioni di sicurezza (Allegato IV; Articolo 22(6)).
- Documentazione tecnica (Articolo 22(3)).
- Informazioni specifiche di etichettatura (se applicabile tramite Atti Delegati).
- Identificatori univoci e collegamenti tramite un supporto dati (Articolo 18(2), Articolo 79).
Obblighi chiave per i produttori (quando rientrano nell'ambito)
- Determinare il tipo di prodotto e applicare la categoria di prodotto corrispondente; mantenere il Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC).
- Redigere il DoPC prima dell'immissione sul mercato; apporre la marcatura CE di conseguenza.
- Fornire informazioni generali, istruzioni per l'uso e sicurezza nelle lingue richieste; etichettare 'solo per uso professionale' dove applicabile.
- Garantire l'identificazione univoca del tipo di prodotto; numero di lotto o di serie quando disponibile.
- Dopo gli Atti Delegati: fornire il DPP tramite il sistema entro 18 mesi e collegarlo a un supporto dati.
Uso dichiarato vs uso previsto (nuova chiarezza)
Il CPR-2024 differenzia tra uso previsto (scopo generale nelle hTS/EAD) e uso dichiarato (l'applicazione specifica del produttore all'interno di tale ambito). Questo deve riflettersi coerentemente nella documentazione, nelle etichette e nei materiali promozionali.
Dichiarazioni di sostenibilità ambientale (scaglionate)
- Dalla data di applicazione: dichiarare le caratteristiche essenziali ambientali dell'Allegato II punti (a)–(d) nel DoPC (secondo EN 15804, eccetto specifici prodotti di riscaldamento).
- +4 anni: aggiungere Allegato II Sezione 2 punti (e)–(m).
- +6 anni: aggiungere Allegato II punti (n)–(s).
Gli Organismi Notificati validano la valutazione ambientale sotto AVS 3+ (inclusi dati di input, ipotesi, software e ispezione iniziale dei dati specifici dell'azienda).
Impatto per ruolo: marchi, progettisti, sviluppatori
- Produttori/marchi: sistematizzare i dati per DoPC e dichiarazioni ambientali; prepararsi per il DPP una volta che gli Atti Delegati si applicano; garantire i processi FPC e CE.
- Progettisti/architetti: ottenere accesso a dati oggettivi e comparabili di prestazioni e ambientali; garantire che le specifiche si allineino con gli usi dichiarati e previsti.
- Sviluppatori/clienti: migliore trasparenza nelle gare d'appalto, prospettive del ciclo di vita e riduzione del rischio attraverso documentazione verificata e leggibile da macchina.
Checklist passo dopo passo per prepararsi ora
- Verificare i dati attuali: materiali, test di prestazione, calcoli ambientali (EN 15804), istruzioni/sicurezza e prove dei fornitori.
- Colmare le lacune: origine e composizione, indicatori ambientali, riparabilità/riutilizzo, certificazioni, copertura linguistica.
- Preparazione dei sistemi: garantire che il vostro PLM/ERP/CMS possa memorizzare DoPC leggibile da macchina e futuri campi DPP; pianificare i supporti dati (QR, ecc.).
- Formare i team: basi legali/normative (CPR-2024), qualità della documentazione tecnica e narrazione trasparente del prodotto.
- Preparare visual e materiali: schede tecniche e comparativi che riflettano le prestazioni dichiarate, gli indicatori ambientali e gli usi dichiarati.
Errori comuni da evitare (corretti)
- Presumere che il DPP Costruzione sia già obbligatorio per un anno fisso. Inizia solo dopo l'entrata in vigore degli Atti Delegati, con una finestra di 18 mesi per i produttori.
- Pensare che solo i PDF siano sufficienti. Avrete bisogno di documenti leggibili dall'uomo e dalla macchina e dati interoperabili (per DoPC e poi per DPP).
- Lasciare vuoti i campi chiave (origine, indicatori ambientali, uso dichiarato). Questo provoca ritardi e rischi di conformità.
- Sottostimare la validazione AVS 3+. Preparare dati ambientali completi e verificabili e metodi software validati.
- Non pianificare il controllo degli accessi e la protezione della PI. Il sistema DPP consentirà l'accesso a livelli proteggendo le informazioni sensibili.
FAQ e chiarimenti
- Il DPP è già obbligatorio per i prodotti da costruzione? No fino a quando gli Atti Delegati stabiliscono il sistema e trascorre la finestra di 18 mesi per i produttori.
- I vecchi prodotti basati su hEN (CPR-2011) hanno bisogno di un DPP ora? No. Gli obblighi DPP si applicano ai prodotti sotto hTS/ETAs adottati nel framework CPR-2024 una volta che gli Atti sono in vigore.
- Che dire dei mobili o di altri settori? Rientrano principalmente sotto il DPP intersettoriale dell'ESPR. Questo articolo si concentra sulla costruzione sotto il CPR-2024.
Conclusione: prepararsi ora, implementare in tempo
Il CPR-2024 modernizza il quadro dei prodotti da costruzione: unificando prestazioni e conformità nel DoPC, introducendo gradualmente dichiarazioni ambientali e introducendo un DPP Costruzione per migliorare trasparenza e circolarità. Utilizzare la finestra attuale per standardizzare dati e sistemi in modo da poter fornire documentazione conforme, verificabile e di alta qualità non appena gli Atti Delegati entrano in vigore.
Fonti: Guida ufficiale CPR-2024 e testo di regolamento (Construction Products Europe; Regolamento (UE) 2024/3110).