Esplora i nostri ultimi articoli su tecnologia, design e altro ancora.

Strategie concrete per convertire spazi commerciali tradizionali in destinazioni esperienziali, valorizzando gli immobili, coinvolgendo i clienti e sfruttando appieno l’economia dell’esperienza. Scopri tendenze, esempi pratici e tecnologie innovative.

Gli RFP (Request for Proposal) nel campo dell'architettura e dell'interior design rappresentano spesso la chiave d'accesso a nuovi clienti, incarichi o progetti. In questo articolo esploriamo il processo concreto per rispondere efficacemente, condividiamo strategie pratiche per avere successo e, soprattutto, spieghiamo come emergere dalla concorrenza con una proposta visiva d’impatto, chiara e perfettamente allineata alle sfide del 2025.

Rinnovare la casa dopo una perdita significativa è un percorso tanto emotivo quanto pratico. Esploriamo metodi di progettazione e gestione dello spazio che spaziano dall’empatia e il supporto professionale all’uso di risorse visive e tecnologiche, con l’obiettivo di creare abitazioni che fungano da rifugio sicuro e svolgano un ruolo vitale nel processo di guarigione dopo eventi personali complessi.

Lo storytelling visivo è il segreto per conquistare clienti nel settore immobiliare e dell’interior design in un mercato dominato dalle immagini, offrendo tecniche pratiche, risorse aggiornate ed esempi concreti che fanno la differenza nella vendita e nella percezione degli spazi.

La vita e lo sviluppo immobiliare nelle aree di interfaccia urbano-forestale si trovano ad affrontare rischi sempre più crescenti a causa del cambiamento climatico e degli incendi. Scopri strategie concrete di progettazione, architettura e pianificazione per creare progetti più resilienti, sicuri e calibrati sulle esigenze delle zone più vulnerabili.

L'economia circolare sta trasformando il design degli interni e il settore immobiliare, puntando su materiali riutilizzabili, nuove strategie di marketing e presentazioni visive innovative. Questo articolo propone spunti pratici per incorporare la circolarità in progetti residenziali e commerciali, illustrando casi di successo, materiali all'avanguardia e strumenti digitali che favoriscono la creazione di spazi più sostenibili, innovativi e redditizi.