Esplora i nostri ultimi articoli su tecnologia, design e altro ancora.
La sostenibilità non è più una tendenza, è il nuovo standard: scopri come l'efficienza energetica, i materiali ecologici e la domanda dei consumatori stanno riorganizzando il valore, la percezione e le opportunità di plusvalore nel settore immobiliare attuale.
Il design biofilico in ospedali e centri sanitari sta rivoluzionando l'architettura sanitaria integrando natura, luce naturale e materiali salutari, accelerando il recupero e il benessere di pazienti e operatori. Analizziamo dati e esempi chiave dell'impatto positivo di questa tendenza sulla salute e sull'esperienza ospedaliera.
La certificazione Passivhaus rappresenta un nuovo standard di efficienza energetica e comfort nel settore immobiliare. Analizziamo cosa richiede, i suoi benefici per proprietari e promotori, e come impatta sul valore dei progetti residenziali e commerciali.
Il bambù emerge come uno dei materiali più versatili ed ecologici nell'architettura contemporanea. Analizziamo i progressi, i vantaggi, i miti e le sfide chiave per la sua adozione in progetti architettonici responsabili.
L'architettura rigenerativa ridefinisce le città non solo evitando danni ambientali, ma anche ripristinando la biodiversità e creando ecosistemi urbani resilienti. Strategie, dati e chiavi per sfruttare il suo potenziale in progetti immobiliari e di design.
Il design universale in architettura e paesaggistica promuove la creazione di spazi accessibili, sostenibili e resilienti. L'integrazione empatica e l'innovazione tecnologica ridefiniscono il modo in cui abitiamo e valorizziamo gli ambienti urbani e naturali.